Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Indice Riviste
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 35 (2023): Recercare 35 2023

V. 35 (2023): Recercare 35 2023

					Visualizza V. 35 (2023): Recercare 35 2023

Clicca qui per acquistare una copia.

Pubblicato: 2023-11-29

Articoli

  • A “recercare che sono mi solo”: the self-fashioning of a Renaissance lutenist

    Lucia Marchi
  • Nuove musiche e nuova storia Attori e contesti delle pratiche per voce sola e concertato ristretto a Venezia (1600–1630)

    Rodolfo Baroncini
  • The Vivaldis of Brescia

    Eleanor Selfridge-Field
  • Harpsichords at the court of Lorenzo Onofrio Colonna (1659–1689) Aristocratic identity and family dynamics

    Valeria De Lucca
  • Vivaldi rilegge Vivaldi La revisione di antichi concerti per La stravaganza, op. IV

    Fabrizio Ammetto
  • «Al fragor dei corni audaci» La musica di Vivaldi per corno (1659–1689)

    Gabriele Rocchetti
  • Un «professore […] troppo politico» Vicende del cantore pontificio Giuseppe Santarelli

    Elisabetta Pasquini

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Lingua

  • Italiano
  • English
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.